16 ottobre: Sui luoghi delle prime battaglie dell’Isonzo

Trincea sul monte Sei Busi

Trincea sul monte Sei Busi

Uscita di nordic walking sul Carso di Doberdò alla scoperta del fronte italo-austriaco sino all’inizio della 6a battaglia dell’Isonzo (agosto 1916). Nel corso dell’escursione si ripasseranno gli elementi fondamentali della camminata nordica trattando sulle diverse possibilità di allenamento inseribili in un’uscita di questo tipo: esercizi propriocettivi, di coordinazione, tecniche avanzate, respirazione frazionata. Ritrovo ore 9.00 località “La Crosera” sulla strada Sagrado-Doberdò del lago. Rientro verso le 12.30. Nell’eventualità che all’uscita partecipino gruppi di nordic walkers provenienti da fuori regione (per informazioni e prenotazioni scrivere a info@turismoattivo.fvg.it) ci sarà la possibilità di pranzare assieme e di continuare l’escursione nel pomeriggio. Costo escursione 5,00 euro a persona. Istruttori SINW gratis.

Resti austro-ungarici sul monte San Michele

Resti austro-ungarici sul monte San Michele

La zona nella quale ci muoveremo rappresenta il teatro delle prime cinque cosiddette battaglie dell’Isonzo, durante le quali le truppe italiane tentarono di avanzare verso Trieste salendo sulle alture del Carso dopo aver attraversato il Fiume Isonzo, aprendo un fronte dalla montagna al mare, lungo il quale per la conquista di pochi metri di terreno arido e sassoso il numero delle vittime fu spaventoso, superiore probabilmente a quello registrato in qualsiasi altra guerra o battaglia. Sino all’agosto del 1916 l’avanzata italiana fu in pratica di pochi chilometri all’interno delle difese austro-ungariche; è proprio lì che ci muoveremo con i nostri bastoncini su comode strade forestali e facili sentieri.

Galleria delle Frasche

Galleria delle Frasche

Per raggiungere il punto d’incontro conviene uscire dall’autostrada A4 al casello di Villesse, attraversare l’Isonzo sul ponte di Sagrado (bella vista della chiesa e delle alture carsiche), quindi prendere la strada che porta a Doberdò del Lago: salire verso San Martino del Carso, raggiunto l’altipiano prendere a destra verso Doberdò. Dopo alcuni chilometri si raggiunge un quadrivio con indicazioni: siete arrivati.

mappa per raggiungere "La Crosera" da Sagrado

Questa voce è stata pubblicata in Nordic Walking e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Lascia un commento