Domenica 4 novembre 2012
Il Brestovec rappresenta un interessantissimo punto panoramico allo sbocco settentrionale del Vallone di Doberdò. Già castelliere preistorico, durante la Prima Guerra Mondiale fu sede di imponenti opere di difesa, recentemente restaurate e poste all’interno di un percorso storico ben descritto nella bella pubblicazione di Mitja Juren “La memoria del Brestovec”. Anche durante il secondo conflitto mondiale la zona, assolutamente selvaggia e non antropizzata, vide in azione le milizie partigiane, che nell’area avevano una postazione di cambio delle staffette che collegavano la selva di Tarnova con Monfalcone. Per la sua posizione strategica fu utilizzato anche durante la Guerra fredda.
Nel corso dell’uscita si avrà la possibilità di eseguire le tecniche del nordic walking sulle strade di collegamento che portavano le truppe dalle retrovie al fronte posto sul lato orientale del Vallone. Terreno caratterizzato in generale da lievi pendenze e particolarmente adatto alla camminata nordica con i bastoncini.
Ritrovo: ore 9.45 San Michele del Carso davanti al Circolo culturale “Danica” Cotiči 19, partenza ore 10.00
Lunghezza percorso: ~6 km
Difficoltà: facile
Durata: ~2:30 ore
Quota partecipazione: € 6,00 soci TurismoAttivo FVG, € 8.00 non soci
Noleggio bastoncini: € 2,00
Altri costi: –
Prenotazioni entro: le 18.00 del giorno precedente
Partecipanti: min 5 max –
Abbigliamento: da nordic walking, portare uno zainetto con abbigliamento aggiuntivo per il freddo ed un capo impermeabile in caso di pioggia.
Riferimento: Mario 3347475632, Gianni 3474400895 info@turismoattivo.fvg.it, info@mariofabretto.it, info@carsokras.com