La Grotta del Fuoco o Grofova Jama o Vogenca (in tedesco Salvator Höle), cioe grotta del conte si trova sopra Brestovica Inferiore, sotto il Monte Ermada. Si tratta di una grotta fossile in pendenza con cinque entrate (lunga 350 m e profonda 50 m). Il nome è dovuto ai Monti del conte, un porzione di territorio di proprietà dei conti di Duino. La grotta venne adibita a ricovero per i soldati austro-ungarici durante la prima guerra mondiale. A questo scopo furono scavate quattro gallerie, nella parte superiore della grotta furono invece ricavati nove pianali per dormire. Questa parte è illuminata e visitabile, sul fondo la galleria si trasforma in un pozzo che conduce alle sale sottostanti. Nei dintorni ci sono numerosi resti di fortificazioni, trincee e caverne.
Sabato 03 dicembre 2011 ore 13.30
Ritrovo 13.15
Descrizione: Partenza dal paese di Ceroglie, sconfinamento in Slovenia fino al raggiungimento della Grotta del Fuoco (Grofova Jama) per poi rientrare in Italia e concludere la gita al punto di partenza.
Ricordatevi di portare un documento d’identità personale!!!!
Lunghezza percorso: km 9 circa
Difficolta’: la gita presenta in un solo punto, prima dell’ascesa alla grotta del fuoco, una pendenza superiore al 10%, ma per un tratto molto breve; tratto che consentirà a chi parteciperà di affinare la tecnica di spinta parallela.
Ritrovo: Ceroglie, nei pressi della chiesa (mappa). Per raggiungere Ceroglie, una volta arrivati a Sistana, all’incrocio principale seguire la segnaletica per Visogliano, quindi per Ceroglie. Dopo aver superato l’abitato di Visogliano e un piccolo sotto passo, si vedrà sulla sinistra un campo sportivo, proseguire dritti e raggiungere il paese di Ceroglie.
Dal momento che dobbiamo comunicare il numero dei partecipanti alla guida speleologica che ci aprirà la cavità, gli interessati sono pregati di comunicare la loro partecipazione entro il giorno giovedì 1 dicembre.
Prenotazioni e informazioni: info@turismoattivo.fvg.it cell.: 347 4400895